
I Tre Domini della Vita
La conoscenza comincia con l’assegnazione di un nome agli oggetti di studio. The beginning of wisdom is to call things by their right names. Confucius in Analects
Le specie arboree ed erbacee, gli insetti, gli animali che vivono nelle siepi e nei boschi.
L’importanza della biodiversità nell’ecosistema agrario.
Il laboratorio è per tutte le età; ma, per ogni età, verrà trattato in modo diverso. Per i bambini più piccoli ci si limiterà a percorsi di un’ora durante la quale i bambini cercheranno di individuare piante, funghi e animali vecchi e nuovi tentando di capire la loro posizione nella rete trofica; via via che il pubblico diventa più grande e interessato, si passerà a laboratori sempre più completi fino a quello di quattro ore (giornata intera) in cui parleremo della Teoria di Gaia e della storia del cambiamento indotto dall’uomo sugli ecosistemi e sul clima.
La conoscenza comincia con l’assegnazione di un nome agli oggetti di studio. The beginning of wisdom is to call things by their right names. Confucius in Analects
26 Maggio 2021. – Quel giorno, di mattina, una persona mi sorprese quando mi chiese se quelle che vedeva fossero ooteche di mantide religiosa. Non
Tra gli 8 gruppi di Eukaryota ci sono gli Opisthokonta. Tra gli Opisthokonta c’è il Regno (Kingdom) dei Fungi.Il regno dei funghi (Fungi) è a
Che cosa è la Permacultura?
Quali sono i valori su cui essa si fonda?
Quali sono i principi da tenere presenti quando progettiamo?
Parleremo di progettazione permaculturale e poi anche di unità squisitamente permaculturali come Policolture, Hugelkultur, Food Forests, Biopiscine e tanto altro.
Percorso per tutte le età.
Riporto nel seguito alcune definizioni del termine ecosistema (ecosystem). The term ecosystem was first introduced by Tansley and refers to a spatially explicit unit of
Food Forest o Edible Forest Garden o Gaia’s Garden Cominciamo col riportare alcune definizioni Toby HemenwayGaia’s GardenA guide to homescale Permaculture 2000 … a multistoried
All’interno di un qualsiasi gruppo di individui della popolazione umana si possono avere tre tipi di relazioni organizzative: relazioni di dipendenza, relazioni verticali Top-Down, dove
Vista, udito, tatto, olfatto, gusto … impariamo ad usare i nostri sistemi percettivi per conoscere l’ambiente, giocando a coppie o in squadra o camminando bendati.
Di tanto in tanto faremo qualche asana (posizione) per focalizzare l’attenzione su noi stessi e sull’ambiente intorno.
Percorso per tutte le età.
Replicheremo l’effetto fotoelettrico con un pannello solare fotovoltaico, un quadro elettrico, connesso in corrente continua al pannello fotovoltaico, e due lampadine a incandescenza connesse al quadro elettrico.
Osserveremo come la presenza della luce del sole permetterà l’accensione delle lampadine (c’è sempre qualcosa di magico in questo), riuscendo ad utilizzare la luce come le foglie nella fotosintesi clorofilliana.
Simuleremo l’effetto del passaggio delle nuvole in cielo usando dei fogli di cartone e verificheremo l’effetto della polvere sul rendimento del pannello.
Laboratorio per scuole elementari e medie.