La Via Antiga
Azienda Agricola Multifunzionale
Agricoltura Biologica e Permacultura
Daini e Mufloni - Ortaggi Biologici
Riconnettiamoci con la Natura, le Persone e il Territorio in cui viviamo
Azienda Agricola Lanzalunga
L’azienda agricola opera dal 14 Maggio 1994, con le attività di
- coltivazione di ortaggi, frutti, frumento, erba medica e foraggi reimpiegati in azienda, piante officinali e perenni, e
- allevamento di ungulati; un tempo: cavalli (Equus ferus caballus) Avelignesi, asini (Equus africanus asinus), bufali (Bubalus bubalis), maiali (Sus scrofa domesticus), cinghiali (Sus scrofa), cinghioporci – ibridi di maiali e cinghiali, capre (Capra aegagrus hircus) Saanen e Camosciate delle Alpi, pecore (Ovis aries) finniche, mufloni (Ovis musimon), muflopecore – ibridi di pecore e mufloni, e daini (Dama dama); oggi solo ungulati selvatici: daini e mufloni.
L’azienda agricola Lanzalunga dal 1997 coltiva secondo i metodi dell’agricoltura biologica, senza nemmeno impiegare rame e zolfo, ammessi in biologico entro determinate soglie. Dal 2019 il suo titolare è impegnato in un percorso di apprendimento attivo in Permacultura.
Produciamo e Vendiamo solo cibi reali (Real Foods)
La qualità del cibo
La qualità del cibo ha un’importanza primaria per la salute e quindi per la vita degli esseri viventi, uomo compreso , perché egli stesso vive all’interno di una catena alimentare complessa, sviluppatasi nel corso dell’evoluzione degli organismi viventi.
Negli ultimi cinquanta anni, la quota di reddito familiare spesa per il cibo è costantemente diminuita, riflettendo la discesa del costo di produzione dei prodotti agroindustriali che costituiscono gli ingredienti di base dei prodotti alimentari moderni.
A cascata, sono scesi anche i prezzi di vendita dei prodotti alimentari che acquistiamo tutti i giorni.
Ma, alla discesa del prezzo dei prodotti alimentari, è corrisposta altresì una discesa del valore nutrizionale dei prodotti alimentari medesimi chiamati altrove cibi processati.
Prova di questo è l’incremento epidemico delle malattie croniche, resistenza insulinica, diabete tipo 2, malattie autoimmuni, malattie degenerative del cervello, cancri.
Strettamente correlata con l’ascesa delle malattie cronico-degenerative è aumentata la spesa pro capite per terapie e farmaci a esse legati.
Ma dove stiamo andando?
Cosa è meglio?
(A)
- Spendere una quota del reddito familiare sempre minore per il nostro cibo,
- spendere una quota del reddito familiare sempre più elevata per terapie e farmaci indicati per il “trattamento” delle malattie cronico-degenerative, che ci siamo abituati a considerare inevitabili con il progredire dell’età, e
- vivere la parte finale della nostra vita affetti da una di queste, accettando di trascorrere un pezzo della nostra vita in uno stato di dolore e di progressiva invalidità, o
(B)
- aumentare la quota di reddito familiare destinata al nostro cibo,
- e, quindi, acquistare cibi reali (real foods o, anche, whole foods), nutrienti, e di prezzo più alto,
- far regredire le malattie croniche che ci affliggono, vivere la parte finale della nostra vita in salute fino quasi all’ultimo giorno, e
- ridurre la quota di reddito familiare spesa in terapie e farmaci?
Quando mi si presentò il dilemma, la mia risposta fu immediata e decisa.
compra e consuma ANCHE TU solo cibi reali (Real Foods)
e, possibilmente, comprali dai produttori presenti sul tuo territorio
![Agriturismo Italia](https://la-via-antiga.com/wp-content/uploads/2020/03/AGRITURISMO-ITALIA_128x123-min.jpg)
![Quattro Girasoli](https://la-via-antiga.com/wp-content/uploads/2020/03/4_girasoli-min-128x39-min.jpg)
La Via Antiga
Zanin Ciro
Torre di Mosto (VE)
LOCAZIONE TURISTICA
Y0270410001
![](https://la-via-antiga.com/wp-content/uploads/2020/03/Agrichef_128x156-min.jpg)
![](https://la-via-antiga.com/wp-content/uploads/2020/03/Lavianatiga_ContadinoFeliceOffreGliOrtaggiRaccolti_256x256-min.jpg)
![Pasto Contadino](https://la-via-antiga.com/wp-content/uploads/2020/03/LaViaAatiga_PranzoInCampagna_256x192-min.jpg)
![](https://la-via-antiga.com/wp-content/uploads/2020/03/AgriturismoCampagnaAmica_128x128-min.jpg)
![Alloggi, prospetto sud10 Marzo 2020](https://la-via-antiga.com/wp-content/uploads/2021/02/FR12_FacciataSud_20200310_256x256-min.jpg)
![](https://la-via-antiga.com/wp-content/uploads/2020/03/Digital-Award-TRA-2022-300x300.png)
![](https://la-via-antiga.com/wp-content/uploads/2020/03/LogoLVA_128x128-min.jpg)
![](https://la-via-antiga.com/wp-content/uploads/2020/03/LogoAgricolturaBiologica_258x128-min.jpg)
![Earth Care](https://la-via-antiga.com/wp-content/uploads/2020/03/Earth-Care_128x128-min.jpg)
![People Care](https://la-via-antiga.com/wp-content/uploads/2020/03/people-care_128x128-min.jpg)
![Fair Share](https://la-via-antiga.com/wp-content/uploads/2020/03/fairshare_128x128-min.jpg)
![](https://la-via-antiga.com/wp-content/uploads/2020/03/FIVE-WAYS-FARM_LOGO_128x128-min.jpg)
![](https://la-via-antiga.com/wp-content/uploads/2020/03/Logo-Eart-Care_cerchio_Distanti-300x300.png)
![](https://la-via-antiga.com/wp-content/uploads/2020/03/Logo-People-Care_cerchio_Distanti-300x300.png)
![Future Care](https://la-via-antiga.com/wp-content/uploads/2020/03/Logo-Future-Care_cerchio_Distanti-300x300.png)
![Triple Bottom Line](https://la-via-antiga.com/wp-content/uploads/2020/03/Triple-Bottom-Line_128x128-min.jpg)
![Settimane Verdi](https://la-via-antiga.com/wp-content/uploads/2020/03/LogoSettimaneVerdi-min.jpg)
![](https://la-via-antiga.com/wp-content/uploads/2021/05/Settimane-Verdi_Logo-positivo-300x209.png)
![Sede aziendale](https://la-via-antiga.com/wp-content/uploads/2021/02/SedeAziendale_256x256-min.jpg)
![](https://la-via-antiga.com/wp-content/uploads/2020/03/logo-fattorie-didattiche-veneto-227x128-min.jpg)
![MarchioTuristicoRegioneVeneto](https://la-via-antiga.com/wp-content/uploads/2021/04/MarchioTuristicoRegioneVeneto_bianco_737x307_20210418-min-300x125.jpg)
![Terranostra](https://la-via-antiga.com/wp-content/uploads/2020/03/LogoTerranostra_128x128-min.jpg)
![](https://la-via-antiga.com/wp-content/uploads/2020/03/LogoColdiretti_123x128-min.jpg)